Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Soppalchi Industriali Padova – ottobre 2018

2 Ottobre 2018

Iniziamo dalle caratteristiche tecniche di questo Soppalco modulare appena installato a Padova.

La struttura in acciaio, completamente smontabile, è costruita con materiali certificati all’origine dal fornitore (certificato secondo norma UNI EN 10204). I profilati infatti in qualità sono conformi alle norme UNI 10025.

Inoltre, la struttura è assemblata mediante bulloneria ad alta resistenza (viti classe 8.8, dadi classe 6.S) e fissata a terra con ancoranti meccanici (dopo verifica delle capacità portanti della pavimentazione).

I semilavorati sono realizzati con materiale saldabile e compatibile con il processo di saldatura semiautomatico a filo continuo in atmosfera protetta.

Infine, il procedimento di saldatura è stato certificato d secondo la norma UNI EN ISO 15614-1, mentre il personale addetto alla saldatura è qualificato secondo norma UNI EN 287-1.

Riferimenti normativi                                                                    

La  struttura  metallica  è  progettata  con  riferimento  alle “Norme Tecniche per le Costruzioni”. Sono emanate con Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2008 ed alle relative istruzioni contenute nella circolare 2 febbraio 2009, n° 617. Per la progettazione antisismica della struttura si fa riferimento in particolare al capitolo 3 “Azioni sulle Costruzioni”: alcuni stralci sono riportati di seguito.

Carichi permanenti non strutturali                                                        

Sono considerati carichi permanenti non strutturali i carichi non rimovibili durante il normale esercizio della costruzione.

Carichi variabili                                                                 

I carichi  variabili  comprendono  i  carichi legati alla destinazione d’uso dell’opera; i modelli di  tali azioni possono essere costituiti da:

– carichi verticali uniformemente distribuiti

– carico verticale concentrato

– carichi orizzontali lineari

Soppalchi Industriali Padova – ottobre 2018

Richiedi informazioni

Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro consulente