Porta-pallet – Linee guida

1 Febbraio 2025

Porta-pallets – Linee guida

Le Scaffalature Porta-pallet sono regolamentate dalle Linee guida pubblicate dal Consiglio dei Lavori Pubblici nel Giugno 2023. Esse rappresentano un importante passo avanti nella regolamentazione della Scaffalature Industriali, soprattutto in relazione alla sicurezza sismica.

Ecco i principali aspetti delle Linee guida:

  1. Forniscono una serie di norme procedurali per la progettazione, miglioramento e l’adeguamento delle scaffalature metalliche Industriali nelle zone sismiche in conformità alle più recenti normative e norme tecniche costruttive;
  2. Si applicano alle sole Scaffalature Porta-pallet realizzate con profilati metallici e destinate allo stoccaggio di palette di dimensioni standard. Non si applicano a scaffalature a mensole tipo Cantilever o altri sistemi come Drive-in, a ripiani e compattabili.
  3. Per le nuove realizzazioni si dovranno tenere conte dei criteri dettati dalle vigenti Norme tecniche delle costruzioni tenendo conto delle più recenti Normative tecniche.
  4. Pr le Scaffalature Porta-pallet esistenti le linee guida danno indicazioni per la valutazione della vulnerabilità delle stesse suggerendo gli interventi minimi da adottare quali fissaggio a terra e/o l’inserimento di controventature;

Considerazioni:

L’introduzione delle nuove linee guida rappresenta una garanzia per la buona progettazione, manutenzione e sicurezza delle Scaffalature metalliche Industriali, soprattutto in zona sismica. Per le nuove installazioni con riferimenti precisi e per le strutture esistenti con un percorso di miglioramento e messa in sicurezza.

Porta-pallet – Linee guida

Richiedi informazioni

Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro consulente